La Ferrari Dino 246 GT fu un'evoluzione della Dino 206 GT, con un motore V6 più grande e un interasse esteso di 60 mm. A parte la carrozzeria più lunga, il design di questa classica Ferrari non è variato molto, ad eccezione di un cofano motore più lungo e il riposizionamento del tappo del serbatoio. La vettura ebbe un enorme successo commerciale, tanto che furono prodotte tre serie nel suo ciclo di vita. Quando la produzione cessò nel 1973-4, la domanda era ancora alta.
Una versione destinata al mercato statunitense fu lanciata alla fine del 1971, riconoscibile da indicatori verticali, piuttosto che incassati, sul pannello frontale e luci di posizione sui parafanghi anteriori e posteriori. La 246 GTS, con il tettuccio pieghevole rifinito in nero, fu presentata nella primavera del 1972 al Salone di Ginevra. Oltre alla capote, era riconoscibile anche dalla mancanza del finestrino posteriore, sostituito da un pannello metallico a forma di vela con tre bocchette rettangolari per la ventilazione dell'abitacolo. Al termine del ciclo di produzione, sono state proposte ruote Campagnola più ampie con un design diverso rispetto alle precedenti Cromodora, insieme a passaruota più larghi. I sedili furono anche sostituiti da più elaborati sedili "Daytona" con due sottili strisce di pelle al centro, che nei mercati anglofoni erano conosciuti come "Chairs and Flares".
Come accennato in precedenza, le vetture sono state costruite su un telaio con interasse di 2340 mm, realizzato nella stessa linea della precedente 206 GT. È stato modificato due volte durante la produzione e aveva rispettivamente i codici di riferimento interni 607L, 607M e 607E. La sequenza di numerazione pari del telaio Dino, iniziata con la 206 GT, continuò ad essere utilizzata per tutta la produzione.
Queste lussuose vetture erano dotate di dischi freni ventilati assistiti da servoassistiti, inizialmente Girling per le vetture della serie "L" e ATE per i modelli successivi, e sospensioni indipendenti nello stesso layout della 206 GT. La forma della carrozzeria era praticamente identica a quella della 206 GT, ad eccezione dei dettagli citati sopra.
246 GT – GTS
Ufficio vendite: +34 644 416 501
+34 670 619 669
Ufficio: +34 952 635 956
Email: info@rossocorsa.es
Lunedì a Venerdì: 10:00 – 19:00
Sabato: 10:00 – 13:30
C/ Carril de Picaza, nº 2,
Pol. Ind. San Pedro, 29670,
Marbella (Málaga), Spagna
Rosso Corsa © 2024
Sito Web realizzato da RedlineCompany.com
Compila questo modulo per ricevere maggiori informazioni.
Ti contatteremo a breve.